Pubblicazione SMC sulle raccomandazioni diagnostiche

Mar 10, 2025 | Associazione SMC

Un altro importante traguardo è stato raggiunto con la pubblicazione dell’aggiornamento delle “raccomandazioni diagnostiche per la demenza” dell’associazione SMC. Un grande ringraziamento a tutti gli specialisti e ai responsabili dei gruppi di lavoro coinvolti, in particolare al Prof. Julius Popp, MD.

“Un’attenta diagnosi precoce e differenziale è il prerequisito fondamentale per una consulenza, un trattamento e un supporto tempestivi, mirati e personalizzati per i disturbi cognitivi. L’associazione SMC ha sviluppato standard di qualità dettagliati per la valutazione dei disturbi cognitivi, li ha pubblicati per la prima volta nel 2018 e li ha aggiornati nel 2023-2024. Queste raccomandazioni presentano le linee guida diagnostiche e le opzioni di esame individuali, nonché gli standard proposti per le procedure pertinenti. Vengono discusse in dettaglio singole aree come l’anamnesi, l’esame clinico, i parametri di laboratorio, i test neuropsicologici e le procedure neuroradiologiche come parte della diagnostica standard e vengono presentati metodi di esame supplementari per considerazioni diagnostiche differenziali. Viene inoltre descritta la comunicazione della diagnosi come parte integrante del processo diagnostico. Gli obiettivi più importanti delle raccomandazioni SMC per la diagnosi di demenza sono quelli di consentire una diagnosi precoce e differenziale di alta qualità in tutta la Svizzera e di offrire una guida pratica per il chiarimento nelle cure primarie e nelle cliniche della memoria.”

Fonte: Pubblicazione « raccomandazioni diagnostiche per la demenza »

Le “raccomandazioni diagnostiche per la demenza” sono pubblicate sul sito web dell’UFSP in DE, FR e IT. Desideriamo inoltre mettere a vostra disposizione la pubblicazione liberamente accessibile qui :