Ultimo pubblicato
Retrospettiva della conferenza annuale delle SMC 14.05.2025
L'interesse per il simposio annuale e la riunione generale della SMC del 14 maggio 2025 è stato ancora una volta molto alto: 111 partecipanti hanno preso parte al simposio e 60 persone o rappresentanti di 32 cliniche della memoria hanno partecipato alla riunione...
Articoli recenti
Survey on dementia research by Alzheimer Europe
Alzheimer Schweiz supports Alzheimer Europe’s launch of a public opinion poll examining attitudes towards dementia research participation and data sharing Representation is essential for research outcomes to be applicable to the populations they aim to benefit....
Dementia Summit 2025
Save the date: la conferenza al vertice sulla demenza (Dementia Summit 2025 - Dementia research and clinical innovation" si terrà il 14 e 15 novembre a Weggis. Per ulteriori informazioni consultare il calendario degli eventi SMC

La rivista digitale per le cliniche svizzere sulla demenza, la ricerca e la politica sanitaria.
Per leggere e iscriversi.
Date un’occhiata alle tre cose che vogliamo fare con il giornale.
Novità nelle categorie
Retrospettiva della conferenza annuale delle SMC 14.05.2025
L'interesse per il simposio annuale e la riunione generale della SMC del 14 maggio 2025 è stato ancora una volta molto alto: 111 partecipanti hanno preso parte al simposio e 60 persone o rappresentanti di 32 cliniche della memoria hanno partecipato alla riunione...
Avvio del gruppo di lavoro “Donne/Demenza” 17.02.2025
Le Cliniche Svizzere della Memoria (SMC) intendono pubbblicare un documento di sintesi sulla “salute delle donne e la demenza”. È stato istituito un gruppo di lavoro sotto la guida di Gabriela Latour, membro del comitato direttivo delle SMC. Il contesto è costituito...
Pubblicazione della pietra miliare “Raccomandazioni interdisciplinari” da parte del gruppo di lavoro SMC per l’uso dei “Nuovi farmaci”
SMC pubblica un nuovo documento sull'uso dei nuovi farmaci per l'Alzheimer in Svizzera «Anti-amyloid monoclonal antibodies for the treatment of Alzheimer disease: Intersocietal recommendations for their appropriate use in Switzerland». Sotto la guida del Dott. Ansgar...
Le vostre notizie dalle Cliniche della Memoria
SMC News serve allo scambio tra il Comitato direttivo e le cliniche SMC, nonché tra le cliniche stesse. Su questa piattaforma è possibile scambiare informazioni rilevanti. Vi preghiamo di cogliere l'opportunità di condividere con noi le vostre novità. Questo include :...
Le vostre notizie dalle Cliniche della Memoria
SMC News serve allo scambio tra il Comitato direttivo e le cliniche SMC, nonché tra le cliniche stesse. Su questa piattaforma è possibile scambiare informazioni rilevanti. Vi preghiamo di cogliere l'opportunità di condividere con noi le vostre novità. Questo include :...
Avviso “Chopfsach – il podcast svizzero sulla demenza”
La demenza ha volti molto diversi e significa qualcosa di diverso per ogni persona colpita. "Chopfsach - il podcast svizzero sulla demenza" fa luce sui diversi aspetti della demenza e fornisce informazioni sulla malattia, ma soprattutto mira a fugare le paure e a...
Survey on dementia research by Alzheimer Europe
Alzheimer Schweiz supports Alzheimer Europe’s launch of a public opinion poll examining attitudes towards dementia research participation and data sharing Representation is essential for research outcomes to be applicable to the populations they aim to benefit....
Cooperazione SMC – Rete svizzera per la ricerca sulla demenza (SNDR)
Le SMC e la Rete svizzera per la ricerca sulla demenza (Swiss Network for Dementia Research, SNDR) stanno preparando insieme un accordo di cooperazione per promuovere la ricerca nel campo della demenza, come previsto dallo statuto. Unire le forze dal laboratorio al...
Cooperazione SMC – Alzheimer Svizzera: bilancio dell’anno 2024
Le SMC e Alzheimer Svizzera sono liete di presentare la loro analisi congiunta dell'anno 2024: Bilancio dell'anno 2024 (in tedesco) Bilancio dell'anno 2024 (in francese) Bilancio dell'anno 2024 (in italiano)
Giornata nazionale dei familiari curanti
Il 3 maggio 2023, il Consiglio nazionale ha approvato una mozione del consigliere nazionale Pierre-Yves Maillard. Questa mozione chiede al Consiglio federale di istituire il 30 ottobre la Giornata nazionale dei familiari curanti. La questione passerà ora al Consiglio...
Finanziamento “Residenze sanitarie assistite”
Il 21 giugno 2023, il Consiglio federale ha incaricato il DFI di condurre una procedura di consultazione con i Cantoni, i partiti politici, le organizzazioni mantello dei comuni, delle città e delle regioni montane a livello nazionale, le organizzazioni mantello del...
Evento politico in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer
Richiamare l'attenzione dei politici e dell'opinione pubblica sulla situazione delle persone affette da Alzheimer e delle loro famiglie. Nel 2022, Alzheimer Svizzera, SMC e la Fondazione Synapsis - Dementia Research Switzerland hanno organizzato una serata con i...
Autorizzazione dei anticorpi monoclonali (mAb) antiamiloidi – Non si naviga a vista (dal 1.2.2025)
La procedura di autorizzazione di Swissmedic per il lecanemab non è ancora stata completata. Ma qual è la situazione nei paesi vicini? In Europa, il parere positivo del CHMP (Comitato per i Medicinali per Uso Umano) per le persone affette da MCI o demenza lieve di...
Nuovi sviluppi nelle terapie anti-amiloide
Quali autorità di autorizzazione decidono come: Una breve panoramica Il 25 luglio 2024, l'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha deciso di non concedere l'autorizzazione all'immissione in commercio per Leqembi® (lecanemab), un anticorpo anti-amiloide, a differenza...
Ricerca: Biomarcatori basati sul sangue
Mentre la diagnostica molecolare fa già parte della pratica di routine in diverse specialità mediche, consentendo una terapia mirata, la diagnosi di demenza si basa attualmente principalmente sulla clinica, sull'esame neuropsicologico, sulla diagnostica per immagini...
Dementia Summit 2025
Save the date: la conferenza al vertice sulla demenza (Dementia Summit 2025 - Dementia research and clinical innovation" si terrà il 14 e 15 novembre a Weggis. Per ulteriori informazioni consultare il calendario degli eventi SMC
Webinar della Piattaforma nazionale sulla demenza del 16 settembre dalle 14.00 alle 15.30.
SMC presenta le attuali raccomandazioni per la diagnosi della demenza. L'attenzione è rivolta almiglioramento della diagnosi differenziale precoce. Verrà inoltre discussa le diagnosi specifiche per genere. Il webinar è organizzato da Alzheimer Svizzera per conto della...
Evento: Nuove prospettive per la terapia della demenza
Questo evento fa parte della serie "Ärztliche Weiterbildungen 2024 des Klinischen Neurozentrums" (formazione medica continua 2024 del Neurocentro Clinico") dell'Ospedale Universitario di Zurigo, membro delle SMC. Data: L'evento si terrà l'11 aprile 2024.Luogo:...